Se è la prima volta che il computer viene connesso alla rete con autenticazione è necessario per prima cosa abilitare il servizio Windows relativo:
Fare clic sul pulsante Start, nella casella Cerca digitare services.msc e quindi premere INVIO.
Sulla scheda Servizi che si è aperta, cercare il servizio con nome Configurazione automatica reti cablate (versione inglese Wired auto config) fare click destro e selezionare Proprietà
Cambiare la voce Tipo di avvio da Manuale ad Automatico (di modo che il servizio parta ad ogni riavvio della macchina)
Se lo stato del servizio è Arrestato, cliccare sul pulsante Avvia
Cliccare su Applica e poi Ok
Aprire le impostazioni della scheda di rete cliccando su Start (Avvio) selezionare Impostazioni (rotellina a forma di ingranaggio), e quindi scegliere l’icona Rete e internet: a questo punto selezionare Ethernet dalla lista che apparirà a sinistra, estendere il menù a tendina e selezionare Modifica a destra di impostazioni di autenticazione. A questo punto si aprirà un pop-up, impostare lo slider su attivato e selezionare Modificare configurazione.
Fare clic sulla scheda Metodo EAP che aprirà un menù a tendina
Selezionare EAP-TTLS come metodo di autenticazione alla rete
Selezionare il metodo di autenticazione come Password Authentication Protocol (PAP).
Cliccare Salva sulla finestra delle impostazioni autenticazione ethernet.
A questo punto il sistema operativo dovrebbe chiedervi di accettare il certificato della infrastruttura per procedere con la connessione ed in seguito mostrare una finestra di autenticazione per immettere il vostro username e la vostra password (generati dall' app nanabianca).